Coibentare una casetta in legno da giardino
Guida alla coibentazione delle casette in legno
Proponiamo casette prefabbricate in legno disponibili in diverse dimensioni e spessori, ideali per molteplici utilizzi: da semplici depositi per attrezzi da giardino fino a vere e proprie strutture abitabili.
Le nostre casette e bungalow in legno a partire da 45 mm di spessore sono particolarmente adatti all’uso abitativo: il legno, infatti, è un eccellente isolante termico naturale. Inoltre, grazie ai serramenti con vetrocamera, garantiamo una maggiore efficienza termica e un comfort interno superiore.
Per chi desidera incrementare ulteriormente l’isolamento termico, è possibile intervenire con soluzioni di coibentazione aggiuntiva. Di seguito spieghiamo come coibentare al meglio il tetto e le pareti delle nostre casette in legno.
Coibentazione del tetto
Per migliorare l’isolamento del tetto in modo efficace ma con costi contenuti, consigliamo il seguente sistema:
- Installare travetti in legno da 4 cm di altezza (gli stessi utilizzati per tetti ventilati, reperibili presso qualsiasi magazzino edile), fissandoli parallelamente a distanza regolare.
- Inserire tra i travetti pannelli di polistirene ad alta densità, dello stesso spessore dei travetti, per riempire gli spazi vuoti e creare una superficie omogenea.
- Rivestire con pannelli di OSB (pannelli in legno pressato da costruzione), sopra i quali andrà fissata la copertura finale.
- Completare con le nostre tegole canadesi, per un risultato estetico e funzionale.
Questa stratificazione, combinata con lo spessore delle perline del tetto, offre un eccellente isolamento termico in ogni stagione.
Coibentazione delle pareti
Se lo spessore delle pareti non dovesse essere sufficiente per l’uso abitativo, è possibile applicare un cappotto esterno isolante.
Attraverso una corretta installazione che tenga conto degli incastri tra le assi, è possibile creare uno strato isolante esterno di circa 10 cm. Sommandolo al già notevole spessore delle nostre pareti in legno, si raggiunge un livello di isolamento comparabile a quello di un’abitazione civile.
Vuoi una casetta in legno pronta all’uso anche in inverno?
Contattaci per una consulenza su misura: possiamo guidarti nella scelta della casetta più adatta e suggerirti le soluzioni di coibentazione ideali per le tue esigenze.
![]() |
![]() |